Ago 31

[Tutorial]: Configurare un relay TOR

Ho già parlato di TOR e, più nello specifico, della distribuzione live TAILS. Trovando molto utile il progetto TOR mi sono chiesto cosa potessi fare per supportarlo (oltre a una donazione, ovviamente): ho così deciso di “diventare” un relay della … Continua a leggere

Dic 01

Tails: navigazione anonima attraverso la rete TOR

Tails è una distribuzione Linux pensata per consentire a chiunque di navigare in maniera anonima senza lasciare tracce sul computer utilizzato, mascherando la propria identità attraverso la rete TOR con un browser impostato per non lasciare tracce (a meno che … Continua a leggere

Lug 27

TOR: la darknet della privacy

The Onion Router, più comunicamente TOR, è uno dei metodi più utilizzati per garantirsi un buon livello di anonimato sul web. Fondamentalmente è un enorme proxy in cui gli stessi utenti, se vogliono, possono esser nodi attivi di questa rete. La filosofia di fondo è quella che spesso vediamo nei vari CSI in tv: da più punti rimbalza la connessione in giro per il mondo e meno probabilità c’è di esser rintracciato.

A suo modo viene attuato anche una sorta di ip spoofing: collengandoci ad un sito web non apparirà il proprio indirizzo IP bensì quello di uno degli exit server della rete TOR. Continua a leggere