L’avevo già detto tempo fa: l‘IPTV non è affatto morta. Gli è stato dato un grosso colpo, una bastonata sui reni che ne ha causato qualche giorno di stordimento. Ma niente di più.
Inutile nascondersi dietro un filo d’erba: il sistema è attivo, i siti dei rivenditori anche e nascono subreseller di giorno in giorno. E le liste free, cioè gratuite, impazzano con la loro qualità più o meno accettabile. Quelle a pagamento invece funzionano forse meglio dei servizi originali.
Ma non è di queste che voglio parlare oggi bensì di una lista free che sembra funzionare davvero bene.
Inizio subito col dire che usare una lista per l’IPTV è illegale, rischioso e vi assumete tutti i rischi del caso. Questo post è scritto solo a conferma di quanto già dissi in un altro post. Il fatto che questa lista sia pure gratuita fa ben intendere quanto poco abbia sofferto il sistema IPTV mondiale con il sequestro di Xtream-Codes.
Tutto questo per dire che non mi assumo nessuna responsabilità e che questo post è a solo scopo dimostrativo. Ma se volete testare questa app generatrice di liste vi consiglio di farlo coperti da una VPN di qualità. Il mio consiglio? Ovviamente SurfShark. Non sai a cosa serve una VPN? Questo post potrebbe esserti d’aiuto.
Vuoi un abbonamento alla VPN Surf Shark con l’80% di sconto? Acquistalo attraverso questo link!
Consiglio: installa l’app per la lista IPTV free su un vecchio dispositivo da usare solo per questo scopo, libero da account e dati sensibili. Il perchè lo scopriremo tra poco.
Finito il disclaimer e le note di sicurezza vado al dunque: l’app (per android) è sviluppata da Omnia3 e si chiama M3uGen (M3U Generator, ovviamente). Il nome non lascia nulla sottointeso: M3U è il formato delle playlist e Generator sta per Generatore. Generatore di Liste M3U. Un nome assolutamente chiaro e coerente con ciò che fa l’applicazione.
M3uGen permette di creare una lista in maniera molto rapida e di utilizzarla su un dispositivo per volta: si può quindi creare dallo smartphone e poi inserirla in VLC, piuttosto che su un box Android dotato di IPTVExtreme (per dirne uno), piuttosto che su una Amazon Firestick o su un iPhone. Non importa dove la si mette: l’importante è che si utilizzi su un dispositivo per volta (1 connessione simultanea, come la maggior parte di quelle a pagamento).
L’unico difetto è la durata della lista: 4 ore. Terminate le 4 ore è possibile rinnovare direttamente dall’app per altre 4 ore. All’infinito. L’unico pegno da pagare insieme al piccolo banner pubblicitario all’interno dell’app e a un probabile furto di dati personali.
Come è facile intuire non si trova sul Google PlayStore, ma va scaricata e installata manualmente.
L’app è ora scaricabile dal Play Store.
Come per ogni app di madre ignota va consentita l’installazione da fonti terze con tutti i rischi del caso.
Guardandola molto velocemente ho capito che di base ci troviamo di fronte ad una webapp in realtà e che l’app serve solo a fare da contenitore. E probabilmente a spiarci.
Perchè dico questo? Semplicemente perchè trovo strane le autorizzazioni che richiede:
- Fotocamera
- Memoria
- Microfono
- Posizione
Piuttosto bizzarre per una app che si collega ad un sito, comunica un codice dispositivo e ottiene un link in risposta vero? Non ho fatto analisi più approfondite, ma sinceramente mi sembrano richieste di accesso piuttosto anomale visto lo scopo primario dell’app.
Negandole al primo avvio non succede nulla: l’app funziona e ci genera il link senza problemi. Magari è un errore di programmazione (oddio, 4 errori) e non c’è da preoccuparsi. Ma vista la natura già poco legalmente borderline dell’app non mi stupirebbe se dietro ci fosse altro.
L’app è scaricabile da MediaFire: una volta avviata l’app, e negati i permessi di accesso, basterà premere il tasto GENERA sullo schermo per ottenere la propria lista da inserire dove si vuole. Facile e veloce. Esattamente come il rinnovo: basterà aprire M3uGen e premere ESTENDI LISTA.
Buona Visione.
EDIT 30/03 – 21.52: al momento sembra essere down il server a cui si collega l’app (server.omnia3.com) mentre www.omnia3.com è up&running. Che sia durato tutto solo 24 ore? Vedremo!- EDIT 30/03 – 22.39: il servizio sembra essere tornato operativo
- EDIT 27/04 – 21.55: l’app è comparsa sul play store ed è scaricabile da qui
---
Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!