Ultimamente mi è capitato di vedere nelle mie Storie alcune visualizzazioni dai cosiddetti “Utenti verificati”, cioè quelli col bollino blu.
Avere la certificazione di profilo verificato una volta era prerogativa dei VIP e delle Aziende: in questo modo si garantiva a questi soggetti la certificazione che fossero realmente loro. Non dimentichiamoci che è molto facile creare un profilo fasullo e questo bollino blu era molto importante per ottimizzare la propria identità digitale ed eliminare ogni dubbio sull’autenticità del profilo.
Dal 2018 ogni utente del social fotografico può richiedere la verifica del proprio account dimostrando la propria identità in maniera piuttosto veloce. Tutti tranne Ron Jeremy che dovette lottare più del dovuto per vedere la propria identità riconosciuta.
I’m trying to get verified at @instagram see what I wrote https://t.co/3uhodszx2R
— Ron Jeremy (@RealRonJeremy) January 6, 2019
Dopo questa premessa torniamo in topic: io mi trovo spesso account verificati di varie modelle che visualizzano le mie storie. Modelle a me sconosciute, ma a molti utenti è capitato di trovarsi le visualizzazioni di personaggi dello spettacolo italiani e stranieri.

Un account verificato ha visualizzato la mia storia
(a fine post una spiegazione su questo screenshot)
La storia in questione era così bella da attirare l’attenzione di un VIP? Stiamo diventando famosi?
Assolutamente NO. È solo marketing realizzato tramite BOT (programmi automatizzati) incaricati di visualizzare storie più o meno a caso. Il senso? Incuriosirti, farti aprire il profilo del VIP di turno e iniziare a seguirlo. E questo discorso vale anche per i like alle foto.
I follower creano soldi? Non direttamente: servono inizialmente a consolidare l’immagine del VIP per far si che il loro ruolo di influencer possa fruttare economicamente quando le aziende li pagheranno per fare post sponsorizzati.
Questa tecnica funziona? Direi proprio di si visto che ti ha incuriosito talmente tanto da farti fare una ricerca. Certo, poi ci sarebbe da parlare di quanto sia VIP un influencer che deve ricorrere a queste tecniche, ma questa è un’altra storia.
Nota sullo screenshot
Lo screenshot arriva dal mio profilo personale, ho oscurato un nome perchè nella foto profilo è presente un bambino. Non ho oscurato gli altri perchè sono tutti profili in cerca di views e like (proprio come l’account verificato) e quindi ho ritenuto inutile proteggere la privacy di chi cerca visibilità.
Avrei potuto farlo “per dispetto” ma tanto sono certo che nessuno si metterà a cercarli manualmente.
Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!