Sembrerà strano o paradossale ma la prima applicazione che secondo me va installata sul proprio iPhone/iPad è Google Foto.
Il perchè è semplicissimo: le foto occupano molto spazio e i 5 giga disponibili gratuitamente su iCloud sono pressochè inutili perchè finiscono subito. C’è un altro motivo per il quale ritengo essenziale installarlo immediatamente al primo avvio: Google Foto per iOS è di una lentezza imbarazzante nel fare l’upload delle foto e quindi installarlo subito evita notevoli perdite di tempo nel futuro.
Questo secondo punto ha una sua spiegazione: quello di iOS è un “finto” multitasking e una volta messa in background l’app smetterà di fare l’upload.
Se vi state chiedendo se su Google Photo lo spazio è infinito la risposta è no: Big G offre 15 giga di storage ma se decidiamo di non caricare le foto in HD (perdendo quindi un po’ di qualità) lo spazio di archiviazione sarà davvero infinito poichè i file “compressi” non verrranno conteggiati nel calcolo dei giga utilizzati. La compressione delle foto non si fa comunque sentire per utilizzi “normali”. Per esigenze da “fotografo” il discorso cambia e l’acquisto di un piano più professionale è sicuramente consigliato.
Ho parlato solo di iOS ma ovviamente Google Foto è disponibile anche per Android (dove spesso è già preinstallato). “Strano” ma vero funziona meglio su Android dove l’upload sembra andare molto più spedito rispetto ad iPhone.
Questo post non vuole essere una guida a Google Foto: per info più approfondite vi rimando a questa guida piuttosto esaustiva di TechZoom.
---
Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!