Perchè Android? Perchè iOS?

Una domanda che mi fanno spesso è: perchè ti piace così tanto Android? La risposta è più o meno questa:perchè sono uno smanettone, perchè mi piace poter gestire pienamente il mio terminale, perchè non mi piace l’idea di dover usare un software sul PC per gestirlo p perchè mi piace l’idea che (se studiassi) potrei metter mano al cuore dell’OS per rifarlo a mio piacimento.

Quest’ultimo punto può sembrare assurdo ma per me è molto significativo: sapere di aver libertà di “smanettamento” ti rende consapevole che “se vuoi: puoi!”.

Ma allora perchè hai anche un iPhone? Sinceramente per le app: molte applicazioni che esistono in entrambi gli store sono progettate molto meglio su iPhone. E, purtroppo, la maggior parte delle applicazioni italiane sono sviluppate per iOS.

Secondo me la realtà è questa: supponendo un uguale potenziale dei due OS il valore aggiunto delle app di uso comune tende maggiormente verso la mela morsicata; di contro abbiamo sul robottino verde molte più applicazioni tecniche che diventano quasi infinite se pensiamo a quelle sviluppate per chi lo ha “rootato”.
Ne è esempio l’applicazione di facebook:ottima su iPhone e pessima su android..

E’ tanto tempo che non ho più il JB su iPhone ma ricordo che su cydia le applicazioni tecniche non mancavano ma personalmente ottenevo tanti crash dovuti alle modifiche del JB. Cosa che, paragonando, non ottengo così spesso su Android con permessi di root o addirittura con rom cucinate (CyanogenMod per citarne una).

I più estremisti potrebbero metterla sul piano etico: c’è l’animo opensource dell’androide contro la completa chiusura della Mela, il fatto che su android puoi “fare quello che vuoi” mentre su iPhone è tutto preventivamente autorizzato o negato da Apple.

Cosa scegliere allora?

Questa è una domanda difficile e di risposta fin troppo soggettiva. Quando qualche amico me lo domanda mi limto a chiedergli che utilizzo ne intende fare. A chi mi risponde “un po’ di facebook, giocare, telefonare e messaggiare” la risposta è senza dubbio iPhone. Si perchè iOS è un po’ come Windows nel mondo dei computer: più o meno tutti sono in grado di usarlo fin dal primo momento e ci vuole poco per imparare ad usarlo bene.

A persone con animo più smanettone il consiglio è invece Android: c’è già un gran potenziale di fondo e lo si può moddare a proprio piacimento. Una cosa sola mi sentire di suggerire a Google: creare due market. Il primo in stile AppStore, con apps certificate da Google e testate (sarebbe un controllo qualitativo in più per l’utente finale) e un secondo market “alternativo” con le apps dei programmatori indipendenti.

Credo che, per i neofiti, sarebbe una cosa utilissima e non si troverebbero subito a contatto con l’anarchia dell’attuale market.

A questo link potrete trovare un confronto obiettivo tra alcune caratteristiche di Android ed iPhone, vi consiglio un’attenta lettura perchè può chiarire molte idee ed aiutare in una futura scelta. Qui un’altra analisi dello stesso “dilemma”.

---
Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!