Come già anticipato ho dovuto trovare un’alternativa al mio Nexus One perchè dopo la caduta di qualche settimana fa iniava a non funzionare piu il tasto power. Per una questione di prezzo la scelta è ricaduta sul Nexus S, trovato a a 320€ su ebay NUOVO.
Il terminale è arrivato lunedì, ma solo ieri ho potuto metterci mano poichè ero fuori città per lavoro. Non mi dilungherò sulle caratteristiche tecniche che ormai conosciamo a memoria:il mio intento in questo articolo è quello di esporre le mie impressioni sui primi momenti di utilizzo sulla base della mia esperienza d’uso col fratellino Nexus One col quale probabilmente farò dei paragoni (dopo due anni di utilizzo è piuttosto comprensibile che lo usi come materia di confronto).
Inizio dall’impressione che da nell’impugnarlo: plasticosità. E non in un ipotetico senso buono. Il cambio di stile passando da HTC a Samsung è netto: abbandonato il prestigio della scocca in metallo per passare alla più economica (e scadente per lo più) plastica. Senza un minimo di personalizzazione estetica, senza tocchi di classe che lo rendano unico già alla prima occhiata.
Fino all’ultima rovinosa caduta, il Nexus One si era dimostrato solido e sembrava non risentire delle cadute accidentali o delle botte che prendeva rimanendo in tasca. Qualche volta mi ci sono pure seduto sopra in macchina..e per la cronaca si parla di 100kg di peso…
Il Nexus S non mi da l’idea di così tanta robustezza…ma spero di scoprirlo il più tardi possibile.
La velocità è notevole: SPB Shell 3D gira senza il minimo scatto rendendo l’utilizzo veloce e piacevole. Con N1 ogni tanto qualche scatto c’era (normale per un terminale concepito piu di due anni fa e stracarico di app e processi in BG).
La batteria ha una durata discreta, in linea con tutti gli smartphone e ovviamente si cosiglia l’acquisto di un caricatore da macchina per evitare di rimanere a secco.
Il wifi ha una buona copertura e sembra decisamente stabile, stessa cosa per il GPS che esegue l’hotfix in maniera rapida.
Una cosa che sicuramente NON mi manca del Nexus One è il display illeggibile sotto il sole. Il Nexus S sotto questo aspetto vince alla grande evitando di far contorcere in improbabili contorsioni.
Una cosa che ho trovato fastidiosa da un punto di vista pratico è la diatriba tra google e facebook per quel che riguarda la condivisione contatti: come probabilmente saprete con l’ultimo aggiornamento del Nexus S viene inibita la visualizzazione dei contatti FB nei contatti di Android per una questione tecnica in corso tra Big G e FB.
Queste sono ovviamente prime considerazioni dei primi giorni di utilizzo, tra qualche tempo potrò scrivere qualcosa di più dettagliato se ce ne fosse bisogno o se notassi qualcosa di particolare (anche perchè ormai, ad un anno dal lancio, quello che doveva esser giudicato è già stato fatto da moltissimi blogger di settore)
---
Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!