Sto creando per un amico e per la sua onlus un piccolo sito pubblicitario/informativo per dare un pochino di visibilità sul web all’associazione. Inizialmente avevo basato tutto su xoops ma non ne sono rimasto molto soddisfatto. Dopo una breve analisi ci siamo infatti resi conto che non era di un portale che avevamo bisogno ma più semplicemente di un piccolo blog sul quale caricare le fotogallery e le news riguardanti gli eventi organizzati.
La scelta della piattaforma è stata quasi obbligata: WordPress. Semplice, collaudato e adattabili a mille esigenze. La fotogallery inizialmente utilizzava una piattaforma dedicata (Zen Gallery) che per quanto completa e funzionale presentava il problema di avere un db dedicato e una gestione separata. Ho provato svariati plugin per wordpress ma nessuno di loro mi soddisfava nell’integrazione con WP. C’è anche il problema che io non sono un grafico/webmaster e quindi la mia capacità di sviluppare temi sono praticamente pari a zero (e lo dimostra il layout dello stesso aklab.org…)
Per xoops nemmeno ci ho provato, per WP qualcosa posso fare ma non me la sentivo di provare a creare qualcosa anche per Zen.
Spulciando nei plugin di WP è apparsa NextGen Galley, un plugin che permette di avere delle photogallery molto complete all’interno di wordpress e quindi senza necessità di bridge e integrazioni di terze parti. Uno spettacolo di semplificazione e velocità.
Da apprezzare anche la quantità di plugin disponibili per NextGen che ne estendono in maniera praticamente infinita le potenzialità.
Ve la consiglio caldamente se, come me, non avete troppe dimestichezza con codice, modifiche e personalizzazione hardcore.
---Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!