A tutti i clienti vodafone è arrivato, il primo gennaio, il messaggio di auguri. Cosa, se vogliamo, carina e apprezzabile. A capodanno invece il primo messaggio che mi hanno mandato era per avvisarmi che mi avrebbero addebitato 10€ per il rinnovo del Vodafone iPhone Pack.
Ma andiamo con ordine:
28 dicembre 2010:
Vodafone Widgets, di cui sono utilizzatore ed estimatore, mi informa che ho ancora 200mb disponibili per navigare. E’ la prima volta che mi capita ma devo dire che a dicembre ho avuto necessità di fare tethering e sapevo che sarei arrivato abbastanza risicato. Per questo motivo ho disattivato la connettività dati e l’accendevo solo quando ne avevo bisogno. Nel frattempo mi arriva il messaggio che mi informa che il primo gennaio mi avrebbero rinnovato l’ iPhone Pack (tariffa che uso col mio Nexus One).
Nel frattempo vi sono state connessioni sporadiche giusto per verificare poche cose.
1 Gennaio 2011:
Arriva il messaggio del rinnovo e dopo qualche ora quello degli auguri
2 Gennaio 2011:
“Hai esaurito i 2GB inclusi nella promozione Mobile Internet attiva sul tuo numero. Il traffico eccedente ha un costo di 0,06 cent ogni 100kb.”
WTF?!?! Ma col primo gennaio non dovevano azzerare il contatore? Parte la chiamata, piuttosto comica, al 190 dove spiego chiaramente l’utilizzo fatto del terminale negli ultimi giorni conscio di essere al limite del traffico disponibile. Inizialmente l’operatrice dice che non risulta attiva tale promozione sul mio numero, poi incolpa me di non avere soldi sulla sim (per forza: ho l’abbonamento) e infine esordisce convinta con “lei ha fatto due giga di traffico dal primo gennaio a ora”.
Allibito le chiedo di verificare per bene i tabulati delle connessioni in cui noterà che sono di pochi minuti e pochi kb. Asserisce invece che non è vero. Inizio a perdere la pazienza quando mi dice: disattiviamo la promozione, paga altri 10€ e la riattiviamo così riparte da zero. Scusa? Devo pagare 10€ per un servizio di cui non ho usufruito? Scherziamo? Iniziandosi ad alzare i toni mi mette in attesa e mi passa una sua collega che mi propone, in via del tutto eccezionale, una disattivazione e riattivazione gratuita del servizio. Alla mia osservazione sul voler verificare il perchè risultino 2giga di traffico mi risponde, scocciata, di non voler tornare sull’argomento e che ognuno col suo cellulare ne fa l’uso che vuole. Allibito tento di controbattere dicendo che io so che uso ne ho fatto, ma lei taglia corto dicendo che va bene così e amen.
Sinceramente, in 12 anni, è la prima volta che ho un problema del genere con Vodafone e mi dispiace notare che il loro presupposto è “noi siamo Vodafone e abbiamo ragione. Tu sei un cliente, non capisci nulla, ma ti facciamo il favore di venirti incontro perchè siamo bravi”.
Era tanto semplice dire soltanto “a capodanno ci è collassata la rete e qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci dispiace che il sistema non abbia azzerato il suo contatore. Provvederemo a farlo subito. Tanti auguri di buon anno”.
---Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!