Giornate di grandi novità: google ha rilasciato Maps 5 Mobile per i dispositivi Android 2.2 (FroYo). Questa nuova versione introduce la navigazione offline e la visuale 3D tanto pubblicizzata in questi giorni. Come già si era mormorato non tutti i dispositivi sembrano essere adatti a godere di queste nuove funzionalità (per me resta comunque una sorpresa/scusa il fatto che Nexus One sia parzialmente compatibile).
La lista dei device, ufficiale Google, è la seguente:
The following devices support touchscreen gestures in Google Maps for Android version 5.0. Due to hardware limitations, certain Android devices may not fully support every gesture available.
Fully-supported devices:
The following devices support panning, zooming, tilting, and rotating gestures.
- Samsung Nexus S
- Samsung Galaxy S
- Motorola Droid
- Motorola Droid 2
- Motorola Droid X
- HTC Incredible
- HTC EVO 4G
- HTC G2
Partially-supported devices:
The following devices support panning, zooming, and tilting gestures only.
- HTC Desire
- Sony Ericsson X10
- LG Ally
- HTC Nexus One
Come già detto precedentemente: secondo me Nexus One è appositamente supportato “per metà” per spingere un po’ l’acceleratore sulle vendite e sulla pubblicità del Nexus S. E’ una brutta congettura ma sinceramente non mi stupirebbe più di tanto: adoro Google ma tengo ben a mente che è un’azienda che deve fare cassa.
Comunque vi ricordo che non tutte le città sono state inserite in 3D: per ora molte città americane e qualcuna sparsa in giro per il mondo (qualcuna anche in Italia). Ovviamente non è questa la cosa, secondo me, più interessante quanto l’introduzione della tanto desiderata navigazione offline senza l’ausilio di programmi esterni!
---Una VPN economica, veloce, sicura e affidabile? Prova Surf Shark!. Uno sconto dell'82% per gli utenti di aklab.org!
--
E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere nei commenti e condividi il post sui social!
---
Vuoi rimanere sempre aggiornato? Non perdere nessun post: iscriviti al canale Telegram e alla pagina Facebook!