La notizia non è recentissima ma è comunque interessante e merita sicuramente un minimo di approfondimento.
AppInventor è un software che permette la creazione di software per Android senza essere programmatori e senza aver mai visto una suite di programmazione (scusate i giochi di parole). Proprio per questo motivo il mondo dei puristi dello sviluppo SW hanno storto non poco il naso. In parte hanno ragione ma sicuramente credo non abbiano capito quello che personalmente ritengo sia il vero intento di Google: dare una base di partenza a chiunque voglia tentare di sviluppare per Android. Si perchè in fondo AppInventor è questo, uno strumento facile e intuitivo da usare come approccio a qualcosa di piu profondo avvicinabile col tempo e solo dopo aver capito appieno le basi di Android e del suo linguaggio di sviluppo (java).
L’interfaccia grafica dell’ambiente di sviluppo è una sorta di puzzle dove ogni libreria, evento o azione richiamata va a formare un tassello colorato che alla fine comporrà la nostra applicazione. Infine si potrà testare direttamente sul telefono (col terminale collegato, infatti, ogni modifica che faremo verrà in tempo reale aggiornata cosicchè da avere subito ben chiaro cosa abbiamo fatto).
Per quanto ci siano le potenzialità non credo però che si possano sviluppare programmi “tosti” con quest’applicativo ma ripeto la mia idea: può servire a dare un’infarinatura dei concetti di programmazione a chi vuole avvicinarsi a questo settore e muovere i primi passi.
Dimenticavo: Google anche a questo giro dimostra quanto creda nel cloud computing difatti il software (java) non è scaricabile ma è utilizzabile da browser su qualsiasi piattaforma (linux, windows, mac) registrandosi su http://appinventor.googlelabs.com
Un breve filmato instroduttivo: